Buongiorno amici!
Ieri sono stata all’Azienda Agricola Dolci Giuseppina di Monteleone di Spoleto, un ridente paesino sperduto tra i monti dell’alta Valnerina.
C’è da dire che io non sono una gran guidatrice, ma abitando anche io in Valnerina e guardando la cartina su google maps ho pensato “non potrà essere così lontano e sperduto questo paese!” e invece…
Ho voluto fare di testa mia naturalmente e non seguire il navigatore che ogni 200 metri mi intimava di fare inversione a U perchè stavo sbagliando strada, ma dico io, se Google maps la indicava come strada più veloce perchè il navigatore della mia macchina non la conosceva?!
Forse perchè era una strada sterrata!!!
Comunque dopo tante buche, sassi e rami sono arrivata a destinazione e quello che ho trovato è stato un panorama mozzafiato!
Ad accogliermi ho trovato Alessandro il figlio della signora Giuseppina, la prima cosa che ho pensato di lui è stata che non sembrava affatto un contadino, ed infatti non lo è, è ingegnere e lavora in un importante studio di Londra!
Poco dopo ci raggiunge anche suo fratello Domenico, colui che si occupa principalmente dell’attività di famiglia, ed iniziamo a fare il giro dell’azienda…
E’ tutto molto semplice qui, oltre che biologica definirei questa azienda “tradizionale”, le coltivazioni sono quelle di centinaia di anni fa, l’impatto con la natura è ridotto al minimo ed i pesticidi neanche a pensarci, si usa ancora il letame di pecora!
Anche l’insacchettamento è manuale
Hanno anche un piccolo mulino per la farina
Il loro prodotto di punta è il famoso Farro di Monteleone “triticum dicoccum” per il quale hanno ottenuto il certificato D.O.P. è una varietà di farro molto antica che nel corso dei secoli non ha riscontrato mutazioni genetiche.
Ed eccolo confezionato nelle varie tipologie
ed alcuni prodotti finiti
Oltre al farro producono tanti altri legumi e cereali, tutti biologici, come ceci
Cicerchie
Roveja
Lenticchie
Diverse tipologie di fagioli
Farina di farro e di ceci
ed il re di tutte le spezie, il pregiatissimo zafferano!
Il tour è finito e me ne torno a casa con un bel pò di prodotti da provare
Se passate in Valnerina andate a trovare la famiglia Dolci, e seguite quello che vi dice il navigatore!!!
Potrete acquistate i loro splendidi prodotti biologici, oppure contattateli tramite il loro sito www.farrodimonteleone.it dove potrete anche acquistarli on-line.
Ringrazio la signora Giuseppina ed i figli Alessandro e Domenico per la disponibilità e la simpatia con cui mi hanno accolto
Presto troverete anche le ricette che ho sperimentato con i loro prodotti!
No Comments