Buongiorno amici dell’autunno!
Oggi vi presento una ricetta facilissima e molto versatile, il patè di funghi sanguinelli, in questo periodo se ne trovano molti e spesso non si sa come conservarli, di solito li taglio a pezzi e li congelo in bustine, ma ultimamente ho escogitato questa tecnica per averli pronti all’uso. Con questo patè infatti possiamo sia preparare dei crostini, ma anche condire la pasta o la pizza.
INGREDIENTI:
– Funghi sanguinelli q.b.
– olio extravergine di oliva
– sale
– peperoncino
– prezzemolo
– aglio
PROCEDIMENTO:
Non vi metto le quantità perchè va fatto in base ai funghi che avete a disposizione, ma è veramente semplice.
Per prima cosa lavo per bene i funghi e li lascio scolare in un cola pasta.
Li dispongo poi in una teglia con carta da forno e condisco con sale, peperoncino, prezzemolo, olio e aglio (io lo metto tagliato a metà e poi lo tolgo, ma se preferite potete fare dei pezzetti più piccoli).
Inforno a 180 gradi per circa 40 minuti, dovranno diventare morbidi ed asciugarsi di tutta l’acqua che produrranno.
Una volta freddi li metto in un frullatore e trito per alcuni secondi, io li lascio a pezzetti molto piccoli ma potete fare anche una cremina se preferite.
Distribuisco il composto in vasetti di vetro ed aggiungo l’olio mescolando così da farlo arrivare fino in fondo, si conserva per qualche giorno in frigo, ma io lo congelo così da utilizzarlo più a lungo nel tempo.
Se volete rimanere aggiornati sulle mie ricette seguitemi sulla mia pagina Facebook
No Comments