Buongiorno amici!
Oggi vi presento il dolce delle grandi occasioni della mia infanzia, la zuppa inglese!
La mia nonna paterna infatti non era una grande esperta di dolci e quando c’era da festeggiare qualcosa faceva la zuppa inglese, lei in realtà la faceva con i biscotti perchè non sapeva fare il pan di spagna, ecco la mia versione…
INGREDIENTI PER CIRCA 10 PORZIONI:
Per il pan di spagna:
– 6 uova
– 150 gr di zucchero
– 150 gr di farina
– qualche goccia di aroma di rum o vaniglia
Per la crema:
– 3 tuorli
– 130 gr di zucchero
– mezza bacca di vaniglia
– 3 cucchiai di farina
– 500 ml di latte intero
– 30 gr di cioccolato fondente
Per la bagna:
– Alchermes
PROCEDIMENTO:
Preparo il pan di spagna seguendo il procedimento che trovate qui
potete anche farlo in una teglia rettangolare di quelle in alluminio usa e getta da 8 porzioni, cosi poi una volta cotto potete utilizzare la teglia come contenitore per il pan di spagna.
Quando il pan di spagna è cotto preparo la crema pasticcera seguendo il procedimento che trovate qui
Quando la crema è cotta trasferisco i tre quarti abbondanti di crema in una ciotola per farla raffreddare e con la rimanente nella pentola preparo la crema al cioccolato, quindi ancora bollente aggiungo il cioccolato fondente e lo faccio sciogliere mescolando per bene.
Faccio intiepidire la crema, poi vado a comporre il dolce.
Taglio il pan di spagna a fettine da circa 1 cm di spessore
le posiziono nella teglia in alluminio (oppure in ciotoline monoporzione)
e bagno per bene con l’alchermes
verso la metà della crema sul pan di spagna e con un cucchiaino qualche goccia di crema al cioccolato
procedo poi a formare il secondo strato di pan di spagna, crema e crema al cioccolato.
Metto in frigo per qualche ora e servo ben freddo, potete prepararla anche il giorno prima, il gusto ci guadagnerà! 🙂
Se volete rimanere aggiornati sulle mie ricette seguitemi sulla mia pagina Facebook
2 Comments
https://www.miglioricoltellidacucina.club
23 Marzo 2017 at 23:07Ho sempre trascorso la mia mezz’ora per leggere il contenuto di questo sito web tutto il tempo insieme a una tazza di caffè.
lamaga
24 Marzo 2017 at 9:06Grazie, ne sono felice 🙂