Buongiorno amici della frittura! Oggi vi presento le frittelle mele e uvetta, tipiche di carnevale, ma che potete benissimo preparare tutto l’anno. L’originale è di Benedetta Rossi, ma ho apportato parecchie modifiche…
INGREDIENTI:
- 4 uova
- 6 cucchiai di zucchero
- 4 cucchiai di olio extravergine di oliva
- Mezza bustina di lievito per dolci
- 400 gr di farina
- 2 mele
- 1 cucchiaio di zucchero
- succo di mezzo limone
- 1 cucchiaino di cannella
- 1 cucchiaio di Alchermes
- 100 gr di uvetta
- Zucchero a velo
- Olio per friggere circa 1 litro
PROCEDIMENTO:
Per prima cosa ho tagliato le mele a cubetti e le ho condite con un cucchiaio di zucchero, il limone, la cannella, e l’alchermes.

Metto a bagno l’uvetta in acqua calda e la lascio da parte.
Nella ciotola del Kenwood (ma potete farlo anche a mano o con le fruste elettriche) ho messo le uova, lo zucchero, l’olio ed ho frullato per qualche secondo, ho poi aggiunto il lievito e la farina ed ho frullato ancora

Aggiungo le mele e l’uvetta strizzata al composto e mescolo con una spatola a mano

Metto l’olio in una padella capiente e quando raggiunge la giusta temperatura (fare la prova stecchino)
Con l’aiuto di due cucchiaini verso un cucchiaino di impasto per volta nell’olio bollente e appena prende colore li giro delicatamente, faccio cuocere fino a doratura poi li posiziono su carta assorbente, quando ho terminato l’impasto li posiziono nel piatto da portata e li spolvero con lo zucchero a velo!
Buonissimi e profumati, se avete intenzione di friggere dovete provarli 🙂


Se volete rimanere aggiornati sulle mie ricette seguitemi sulla mia pagina Facebook
No Comments